FARE WEBINAR DI SUCCESSO
Un programma di formazione di 6 ore idale per tutti coloro che vogliono imparare i principi fondamentali per realizzare e condurre webinar efficaci.
I webinar sono da anni una nuova forma di comunicazione efficace poiché consentono di raggiungere platee ampie con dei costi contenuti abbattendo le distanze e ottimizzando la produttività delle persone.
Se il loro successo era in crescita grazie alla triste emergenza sanitaria legata al coronavirus, oggi solo la principale forma di comunicazione e promozione per molte realtà.
COSA IMPARERAI?
OBIETTIVI DEL CORSO
- Imparare a progettare, preparare e condurre webinar efficaci.
- Evitare gli errori più comuni.
- Sfruttare al meglio le tecnologie disponibili per coinvolgere il pubblico.
- Ottenere risultati concreti.
A chi è indicato?
Questo programma è destinato a:
- Chiunque voglia o debba realizzare un webinar.
- Chiunque voglia o debba tenere un webinar.
Le peculiarità di questa forma di comunicazione richiedono alcuni accorgimenti specifici sia in fase di preparazione che durante la conduzione del webinar.
FORMATO DEL CORSO
Il corso è flessibile e può essere organizzato presso la sede dell’azienda o in una struttura esterna.
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO
1. Introduzione
a. Cos’è un webinar e perché è importante.
b. Benefici e potenziale comunicativo.
c. Esempi di webinar di successo.
2. Preparazione di un webinar
a. Definizione degli obiettivi e del target.
b. Struttura: dallo script alla scelta dei materiali visivi.
c. Pianificazione del tempo e gestione delle domande.
d. Checklist delle attività pre-webinar: promozione, iscrizione e reminder.
3. Aspetti tecnici fondamentali
a. Scelta della piattaforma giusta.
b. Setup tecnico: audio, video e luci.
c. Gestione delle interazioni e dell’engagement.
4. Conduzione dei webinar
a. Tecniche di presentazione efficaci: tone of voice, ritmo e gestione dello spazio.
b. Coinvolgere il pubblico.
c. Gestione delle domande e risposte.
5. Attività post-webinar
a. Follow up: ringraziamenti e materiali aggiuntivi.
b. Analisi dei dati.
c. Come migliorare per i webinar futuri.
6. Esercitazioni pratiche
a. Creazione e simulazione di un mini-webinar.
b. Feedback e miglioramenti personalizzati.
VANTAGGI DEL CORSO
- ogni partecipante viene coinvolto direttamente.
- L’uso di esempi concreti rende la teoria comprensibile ed accattivante.
- I temi trattati sono tutti applicabili concretamente.
IL FORMATORE
Paolo Pelloni di Digital Punk. Con quasi 30 anni di esperienza nella formazione aziendale, ha aiutato con successo migliaia di persone a essere più efficaci nella comunicazione, nelle relazioni interpersonali, nel parlare in pubblico e nelle vendite. Più recentemente, ha promosso un approccio ponderato all’adozione dell’intelligenza artificiale.
Non raggiungi il numero minimo di partecipanti nella tua azienda per poter partecipare al corso?
Scopri i corsi inter-aziendali di Digital Punk!