Impresa AI Ready

IMPRESA AI READY è l’unico percorso formativo che trasforma le aziende italiane da “stiamo provando ChatGPT” a “siamo AI-Ready”: strategia chiara per capire dove investire, framework operativo per implementare, governance per proteggere il business. Tutto ciò che serve al management per guidare l’adozione AI con sicurezza.

IMPRESA AI READY: Il percorso AI aziendale completo per portare la tua azienda dall'improvvisazione alla strategia

Il percorso in 16 ore che trasforma l'adozione AI da esperimento rischioso a vantaggio competitivo: strategia chiara, metodo operativo, governance aziendale. Con follow-up per accompagnarti nell'implementazione reale.

✓ 30 anni di formazione aziendale
✓ Metodo testato su aziende italiane
✓ Include 2 sessioni di follow-up per garantire i risultati

Riconosci questi problemi nella tua azienda?

Stai improvvisando con l'AI (e lo sai)

Qualcuno in azienda ha provato ChatGPT. Magari sei stato tu. Risultati iniziali interessanti, ma poi? Nessuna strategia, nessun metodo, nessuna direzione chiara. L'entusiasmo è diventato confusione.

Hai provato l'AI ma fatichi a vedere risultati concreti

Gli esperimenti si moltiplicano, ma i risultati veri non arrivano. Investite tempo (e a volte denaro) senza sapere se state andando nella direzione giusta. Manca una bussola strategica.

Paghi già l'AI e non la usi (e forse non lo sai)

Se hai Microsoft Office 365 o Google Workspace probabilmente stai pagando anche una versione business di un LLM (Microsoft Copilot o Google Gemini) che le tue persone potrebbero usare.

L'AI entra in azienda senza controllo (ed è rischioso)

I collaboratori usano strumenti AI di cui tu non sai nulla. Dati aziendali che finiscono chissà dove. Risposte ai clienti sbagliate date dall'AI. Nessuna policy, nessuna governance. Il rischio cresce ogni giorno, silenziosamente.

La produttività del team non migliora come speravi

Hai sentito che l'AI aumenta la produttività del 40%, 50%, anche 60%. Ma nella tua azienda? Le persone provano, si perdono, si arrendono. Il potenziale c'è, ma serve metodo per sbloccarlo.

Vuoi adottare l'AI ma non sai da dove iniziare

Sai che l'AI è importante. Leggi che i competitor si muovono. Ma da dove parti? Quali strumenti? Per quali processi? Chi forma? Come proteggere l'azienda? Troppe domande, nessuna risposta chiara.

Il vero problema non è l'AI. È l'assenza di metodo.

L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia del futuro. È qui, oggi, e sta già cambiando il modo di lavorare.

Ma ecco la verità: la maggior parte delle aziende italiane la sta affrontando nel modo sbagliato.

– Esperimenti casuali invece di strategia
– Strumenti usati senza competenza
– Team che non sa sfruttare il potenziale dell’AI
– Nessuna governance sui rischi
– Zero preparazione alle normative in arrivo

Il risultato? Tempo e denaro sprecati. Opportunità perse. Produttività che non decolla. Rischi sottovalutati.

La soluzione? Un percorso strutturato che porti la tua azienda da zero a AI-Ready, con follow-up per garantire l’implementazione reale.

IMPRESA AI READY: Il percorso completo in 16 ore con follow-up garantito

Non “un altro corso sull’AI”. Il sistema completo che trasforma il tuo management da spettatore incerto a leader preparato nell’adozione dell’intelligenza artificiale. Con accompagnamento nell’implementazione reale.

8 ORE INIZIALI – STRATEGIA + GOVERNANCE

Due giornate intensive (o 4 mezze giornate) dove costruisci le fondamenta: framework strategico AEI, governance e policy AI, preparazione alle normative, metodi di implementazione.

In presenza o da remoto.

1° FOLLOW-UP – 4 ORE A +1 MESE

Primo checkpoint: verifichiamo le implementazioni avviate, risolviamo blocchi, affiniamo la strategia in base ai primi risultati. Coaching operativo su casi reali.

Da remoto.

2° FOLLOW-UP – 4 ORE A +2 MESI

Secondo checkpoint: misuriamo i risultati, ottimizziamo i processi, espandiamo l’adozione. Trasformiamo i successi in sistema replicabile.

Da remoto.

Il percorso completo: cosa porti in azienda e come

FASE 1: STRATEGIA - Capire dove e come l'AI crea valore (incluso nelle 8 ore iniziali)

Cosa affrontiamo

– Comprensione fondamentale degli LLM e degli strumenti AI oggi disponibili
– Il Framework AEI: il metodo per mappare dove l’AI può impattare la tua azienda
– Casi d’uso reali in aziende italiane simili alla tua
– Come distinguere le opportunità concrete dall’hype
– Valutare il potenziale di produttività per ogni funzione aziendale

Cosa porti a casa

✓ Una mappa chiara di dove l’AI può generare valore nella tua organizzazione
✓ Criteri oggettivi per prioritizzare gli investimenti
✓ Framework replicabile per valutare ogni futura tecnologia AI
✓ Piano d’azione per i primi progetti pilota

Cosa affrontiamo

– Tecniche di prompting efficace per risultati professionali
– Come aumentare la produttività delle persone con l’AI: metodi, workflow, best practice
– Strutturare progetti AI che generano risultati misurabili
– Esempi pratici di utilizzo AI in:
– Produttività aziendale e automazione task ripetitivi
– Creazione contenuti e comunicazione
– Relazioni con clienti e customer service
– Analisi dati e decisioni data-driven
– Ottimizzazione processi interni
– Metodi per superare la resistenza al cambiamento nel team
– Come formare i collaboratori per un’adozione efficace

Cosa porti a casa

✓ Competenze operative per guidare l’implementazione
✓ Modelli di prompt e workflow già pronti all’uso
✓ Roadmap di adozione personalizzabile per la tua realtà
✓ Template per formare il tuo team
✓ Tecniche per moltiplicare la produttività delle persone

Cosa affrontiamo

– I rischi reali dell’AI: allucinazioni, data leak, bias, dipendenza
– Come creare una Policy AI aziendale efficace
– Gestione della sicurezza dei dati con strumenti LLM
– Preparazione alle normative europee (AI Act e regolamenti in arrivo)
– Best practice per un utilizzo etico e responsabile
– Monitoraggio e KPI per misurare l’adozione AI

Cosa porti a casa

✓ Template di Policy AI pronta da personalizzare
✓ Checklist di compliance e gestione rischi
✓ Strumenti per formare il team in modo sicuro
✓ Sistema di monitoraggio dell’adozione AI
✓ Tranquillità di operare nel rispetto delle normative

Cosa affrontiamo

– Revisione delle implementazioni avviate: cosa funziona, cosa no
– Analisi dei primi risultati di produttività
– Risoluzione di blocchi e difficoltà operative
– Affinamento della strategia in base all’esperienza reale
– Q&A su casi specifici emersi
– Coaching su progetti in corso
– Aggiustamenti alla policy e governance

Obbiettivo

Garantire che l’implementazione proceda senza intoppi, risolvere problemi reali, celebrare i primi successi e correggere la rotta dove necessario.

Cosa affrontiamo

– Misurazione dei risultati raggiunti (produttività, efficienza, ROI)
– Best practice emerse dall’uso quotidiano
– Come espandere l’adozione ad altre aree/team
– Ottimizzazione processi AI consolidati
– Aggiornamenti su nuovi strumenti e tecnologie
– Piano di sviluppo a 6-12 mesi
– Creazione di un sistema di miglioramento continuo

Obiettivo

Trasformare i successi in sistema replicabile, consolidare l’adozione AI nella cultura aziendale, preparare l’espansione futura.

Cosa ottiene la tua azienda con IMPRESA AI READY

Prendi decisioni informate sull’AI
Non più “speriamo funzioni”. Avrai criteri oggettivi per valutare investimenti, scegliere strumenti, prioritizzare progetti. Saprai esattamente dove l’AI crea valore e dove è solo costo.

Guida il cambiamento con sicurezza
Il team guarderà a te per capire come muoversi sull’AI. Con IMPRESA AI READY avrai la competenza per guidare l’adozione, rispondere alle domande, dissipare le paure.

Anticipi la concorrenza
Mentre altri improvvisano, tu hai un metodo. Mentre altri rincorrono l’hype, tu sfrutti le opportunità concrete. Il vantaggio competitivo nasce dalla preparazione.

Hai un partner nell’implementazione
Non sei solo dopo il corso. Due sessioni di follow-up ti accompagnano nei primi 60 giorni critici, quando serve davvero il supporto.

Aumenta la produttività delle tue persone con l'AI

Uno dei maggiori benefici dell'intelligenza artificiale è l'aumento di produttività delle persone. Ma solo se sanno usarla bene. In IMPRESA AI READY non ti limitiamo alla teoria strategica. Ti diamo metodi concreti, workflow testati e tecniche operative per far sì che il tuo team: ✓ Riduca il tempo speso su task ripetitivi del 40-60% ✓ Produca contenuti di qualità in una frazione del tempo ✓ Analizzi dati e prenda decisioni più velocemente ✓ Migliori la qualità del lavoro senza aumentare lo stress ✓ Liberi tempo per attività ad alto valore aggiunto Non solo strategia. Produttività reale, misurabile, sostenibile. E con i follow-up a +30 e +60 giorni, verifichiamo insieme che i guadagni di produttività si stiano realizzando davvero nella tua azienda.

Il ROI del percorso IMPRESA AI READY

Aumenti la produttività delle tue persone con l’AI
Non solo teoria: metodi concreti per far lavorare il tuo team più velocemente, meglio, con meno stress. L’AI diventa moltiplicatore di produttività, non fonte di confusione.

Risultati misurabili, non promesse
Framework e metodi per integrare l’AI nei processi quotidiani. Risultato: meno tempo su task ripetitivi, più focus su attività ad alto valore. E con i follow-up, misuri davvero il ROI.

Riduci i rischi operativi
Policy chiara, governance strutturata, team formato. L’AI entra in azienda in modo controllato, non caotico. Dati protetti, compliance garantita.

Crei una cultura di innovazione sostenibile
Non il “progetto AI” isolato, ma un approccio sistematico all’innovazione tecnologica. Il metodo che apprendi vale anche per le prossime ondate di cambiamento.

Ti prepari alle normative europee
L’AI Act è realtà. Le aziende dovranno dimostrare governance e responsabilità. Con IMPRESA AI READY sei già avanti, con policy e procedure pronte.

Prendi decisioni informate sull’AI
Non più “speriamo funzioni”. Avrai criteri oggettivi per valutare investimenti, scegliere strumenti, prioritizzare progetti. Saprai esattamente dove l’AI crea valore e dove è solo costo.

Guida il cambiamento con sicurezza
Il team guarderà a te per capire come muoversi sull’AI. Con IMPRESA AI READY avrai la competenza per guidare l’adozione, rispondere alle domande, dissipare le paure.

Anticipi la concorrenza
Mentre altri improvvisano, tu hai un metodo. Mentre altri rincorrono l’hype, tu sfrutti le opportunità concrete. Il vantaggio competitivo nasce dalla preparazione.

Hai un partner nell’implementazione
Non sei solo dopo il corso. Due sessioni di follow-up ti accompagnano nei primi 60 giorni critici, quando serve davvero il supporto.

IL TUO INVESTIMENTOQUELLO CHE OTTIENI
16 ore di formazione (8+4+4)Strategia AI chiara e implementabile
Corso strutturato + 2 follow-upFramework replicabile + supporto reale nell’implementazione
Template e strumentiPolicy AI e governance pronte all’uso
Metodo AEICapacità di valutare ogni futura tecnologia
Competenze team managementAumento produttività persone + riduzione rischi
Accompagnamento 60 giorniGaranzia di risultati misurabili

Da “stiamo provando ChatGPT” a “siamo un’azienda AI-Ready con strategia, metodo, governance e risultati misurabili di produttività”.

Con il vantaggio unico di 2 sessioni di follow-up che ti accompagnano nell’implementazione reale, non ti lasciano solo dopo il corso.

IMPRESA AI READY è percorso ideale per:

Management e decision maker

Responsabili di funzione

Imprese e organizzazioni

– CEO, Direttori Generali, Imprenditori
– Responsabili Innovazione e Digital Transformation
– Dirigenti che devono guidare l’adozione AI

PERCHÉ È PER TE:
Devi prendere decisioni strategiche sull’AI. Serve chiarezza, non confusione. IMPRESA AI READY ti dà il framework per scegliere con sicurezza e i follow-up per verificare i risultati.

– Marketing e Vendite
– Operations e Logistica
– HR e Formazione
– IT e Sicurezza

PERCHÉ È PER TE:
Nella tua area l’AI può fare la differenza, ma serve un approccio metodico. Impari a identificare opportunità concrete, implementarle in modo sicuro e aumentare la produttività del tuo team.

– PMI B2B e B2C (10-500+ dipendenti)
– Reparti di grandi aziende
– Aziende che hanno sperimentato AI senza risultati
– Organizzazioni che vogliono prepararsi in anticipo

PERCHÉ È PER LA TUA AZIENDA:
Non serve essere un’azienda tech. Serve voler competere con intelligenza. IMPRESA AI READY è pensato per aziende italiane tradizionali che vogliono innovare con metodo.

IMPRESA AI READY non è per:

✗ Chi cerca tutorial su come usare ChatGPT (per quello c’è ORA-AI)
✗ Chi vuole solo teoria senza implementazione
✗ Chi non ha autorità decisionale sull’adozione tecnologica
✗ Chi cerca la “soluzione magica” senza impegno

Questo è un percorso per chi vuole fare sul serio, con follow-up che richiedono impegno nell’implementazione reale.

Copertura con formazione finanziata

Se la tua azienda ha accesso a fondi interprofessionali o altre forme di finanziamento per la formazione aziendale come la formazione con voucher in alcune regioni, IMPRESA AI READY può essere interamente o parzialmente coperto.

FONDI COMUNI IN ITALIA:
✓ Fondimpresa
✓ Fondirigenti
✓ Fondartigianato
✓ Altri fondi di categoria

COME FUNZIONA:
1. Verifica la disponibilità di fondi per la tua azienda
2. Contattaci per strutturare il percorso formativo (16 ore + follow-up)
3. Puoi usare il tuo attuatore o ti mettiamo in contatto con uno noi per presentare la domanda
4. La formazione viene erogata senza costi diretti (o con costi molto ridotti)

VANTAGGI:
✅ Formazione di alto livello senza impatto sul budget
✅ Investimento in competenze strategiche a costo zero o ridotto
✅ ROI immediato: competenze + produttività senza esborso significativo
✅ Accompagnamento garantito con i follow-up inclusi

Vuoi saperne di più?
Contattaci e ti aiuteremo a verificare l’eleggibilità della tua azienda.

Porta la tua azienda da "stiamo provando" a "siamo AI Ready"

Basta improvvisare. È il momento di adottare l’AI con metodo, strategia, sicurezza e risultati verificati.

IMPRESA AI READY è il percorso completo in 16 ore che trasforma il tuo management e prepara la tua organizzazione al futuro. Con follow-up che garantiscono l’implementazione reale.

Domande frequenti

Quanto dura il percorso e in che modalità?

IMPRESA AI READY ha una durata totale di 16 ore, strutturate in questo modo:

– 8 ORE INIZIALI: in 2 giornate full o 4 mezze giornate (in presenza o da remoto)
– 1° FOLLOW-UP: 4 ore a +30 giorni dall’inizio (da remoto)
– 2° FOLLOW-UP: 4 ore a +60 giorni dall’inizio (da remoto)

Questa struttura garantisce non solo la formazione, ma anche l’accompagnamento nell’implementazione reale, con supporto nei momenti critici.

Partecipanti: da 4 a 20 per edizione.

La maggior parte dei corsi finisce in aula. Poi? Sei solo con dubbi, problemi, resistenze del team.

Con IMPRESA AI READY hai 2 checkpoint fondamentali:

– A +30 GIORNI: verifichi che l’implementazione sia partita, risolvi i primi blocchi, aggiusti la rotta
– A +60 GIORNI: misuri i risultati reali, ottimizzi ciò che funziona, espandi l’adozione

Risultato: non solo competenze, ma risultati concreti e verificati. Il follow-up trasforma la teoria in cambiamento reale.

No. Il percorso è pensato per il management e non richiede competenze tecniche.

Partiamo dalle basi per arrivare alla strategia, governance e implementazione operativa. Se qualcuno ha già sperimentato strumenti AI, ancora meglio: partiamo dalla sua esperienza per strutturarla.

Focus su: strategia, decisioni, governance, aumento produttività. Non su codice o tecnicismi.

Sì. Ecco le differenze:

ORA-AI (4 ore):
Focus operativo sull’uso pratico degli strumenti LLM. Per chi vuole imparare il prompting efficace.

1-2-3-AI (8 ore):
Introduzione all’adozione strategica con il framework AEI. Per chi vuole iniziare a pensare all’AI in modo strutturato.

IMPRESA AI READY (16 ore con follow-up):
Il percorso completo e guidato. Strategia + Implementazione + Governance + Policy + Produttività + Follow-up per garantire i risultati. Per aziende che vogliono diventare AI-Ready a 360 gradi con accompagnamento reale.

IMPRESA AI READY è il più completo, l’unico con follow-up, pensato per portare l’intera organizzazione alla prontezza operativa verificata.

MATERIALI E STRUMENTI:
– Framework AEI personalizzato per la tua azienda
– Template di Policy AI pronto da implementare
– Checklist di governance e gestione rischi
– Piano di sviluppo AI specifico per il tuo contesto
– Modelli di prompt e workflow operativi
– Materiali di formazione per il tuo team
– Toolkit per misurare produttività e ROI

SUPPORTO POST-CORSO:
– 2 sessioni di follow-up (8 ore totali) nei primi 60 giorni
– Coaching su implementazioni reali
– Risoluzione problemi operativi
– Misurazione risultati

Non solo competenze, ma anche strumenti pronti all’uso e supporto garantito.

Assolutamente sì, anzi è fortemente consigliato.

IMPRESA AI READY funziona meglio quando coinvolge il management team al completo: più persone allineate = implementazione più veloce ed efficace.

NUMERO IDEALE: 4-20 partecipanti
– Minimo 4: permette confronto e discussione
– Massimo 20: garantisce interattività e personalizzazione

Coinvolgere CEO + responsabili di funzione crea allineamento strategico immediato.

IMPRESA AI READY può essere interamente o parzialmente coperto da formazione finanziata.

FONDI COMUNI IN ITALIA:
– Fondimpresa
– Fondirigenti
– Fondartigianato
– Altri fondi di categoria

COME FUNZIONA:
1. Verifica la disponibilità di fondi per la tua azienda
2. Ci contatti per strutturare il percorso formativo
3. Presentiamo insieme la domanda di finanziamento
4. La formazione viene erogata senza costi diretti (o con costi ridotti)

Contattaci e ti aiuteremo a verificare l’eleggibilità e gestire la pratica. Spesso le 16 ore + follow-up sono coperte.

Per informazioni su pricing e modalità di acquisto, contattaci direttamente.

Ogni percorso può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche della tua azienda (numero partecipanti, modalità, eventuali moduli aggiuntivi).

NOTA IMPORTANTE:
Il percorso è spesso coperto da formazione finanziata. Ti aiutiamo a verificare e gestire la pratica.

📧 Contattaci per un preventivo personalizzato e informazioni sui finanziamenti disponibili.

Sì. Dopo IMPRESA AI READY puoi accedere a:

PERCORSI DI APPROFONDIMENTO per ambiti specifici:
– Marketing AI e contenuti
– Customer Service e relazioni clienti
– Data Analysis con AI
– Comunicazione aziendale AI-powered

SUPPORTO AGGIUNTIVO:
– Sessioni di coaching extra per l’implementazione
– Consulenza su progetti specifici
– Aggiornamenti su nuovi sviluppi e normative
– Formazione avanzata per team specifici

Contattaci per costruire un percorso su misura oltre le 16 ore base.

Sì. Il metodo AEI e l’approccio di IMPRESA AI READY sono industry-agnostic.

FUNZIONA PER:
– Manifattura e produzione
– Servizi professionali e consulenza
– Commercio e retail
– Sanità e healthcare
– Education e formazione
– Logistica e supply chain
– Finanza e assicurazioni
– E molti altri settori

Durante il corso lavoriamo su casi specifici del tuo settore e personalizziamo il piano di implementazione sulla tua realtà aziendale.

Nei follow-up, poi, affrontiamo le sfide specifiche del tuo contesto.

Condividi il percorso

Il formatore

Paolo Pelloni di Digital Punk con quasi 30 anni di esperienza nella formazione aziendale, ha aiutato con successo migliaia di persone a essere più efficaci nella comunicazione, nelle relazioni interpersonali, nel parlare in pubblico e nelle vendite. Più recentemente, ha promosso un approccio ponderato all’adozione dell’intelligenza artificiale.

Richiedi informazioni sul percorso