Digital Punk ti porta i modelli comportamentali di Brainbow per stimolare una comunicazione efficace e facilitare le relazioni con gli altri
Il risultato? Più produttività e soddisfazione personale!
890,00 €
a persona
10 disponibili
Conosciamo i bisogni di comunicazione e siamo capaci di migliorare la qualità della relazione produttività. Come? Grazie al modello Brainbow che definisce lo stile relazionale in modo semplice e intuitivo.
Individua 32 tipologie di stili comportamentali differenti che possono essere raggruppate in quattro macro aree. (blu, giallo, rosso e verde). Ad ognuna corrispondono delle caratteristiche comunicative e relazionali che, se comprese e sfruttate al meglio, permettono di interagire efficacemente con ogni altro profilo.
Il modello Brainbow è nato in Italia e, a differenza di tutti gli altri, è l’unico pensato sulle peculiarità del nostro Paese. È validato scientificamente ed ha una corposa base statistica raccolta nel corso degli anni.
Le abilità individuali sono determinate dalla rete di relazioni tra le diverse aree del cervello. Grazie alla solidità delle assunzioni scientifiche su cui si basa il modello Brainbow, la sua applicazione attraverso test individuali ha ottenuto una validazione da Hogrefe, Editore scientifico leader europeo in psicologia, psicoterapia e psichiatria, che opera nel campo del testing e dell’assessment psicologico dal 1949 e oggi, è una delle più importanti società del settore.
Il modello Brainbow è composto da un test online e da una formazione in aula, durante la quale verranno forniti strumenti pratici e immediatamente applicabili per la gestione dei rapporti interpersonali.
La formazione in aula erogata da Digital Punk si suddivide in 4 moduli propedeutici, ognuno con obiettivi specifici, partendo dalla conoscenza del proprio stile, fino all’utilizzo di tecniche per comprendere gli altri e migliorare l’efficacia comunicativa anche in ambito lavorativo.
Dopo aver completato il test per scoprire il proprio modello comportamentale, i partecipanti riceveranno il risultato accompagnato da una descrizione accurata del profilo.
Successivamente verrà spiegato il modello Brainbow, dalle origini fino alle caratteristiche distintive dei 4 profili primari, attraverso l’uso di mezzi coinvolgenti e divertenti.
Attraverso delle esercitazioni interattive e stimolanti i partecipanti metteranno in pratica le nozioni acquisite durante la prima fase. In questa sessione di “gioco” si utilizzeranno i 4 stili macro per orientarsi e comprendere meglio gli elementi caratterizzanti di ognuno attraverso un approccio più reale al modello Brainbow.
Dopo uno studio delle esigenze professionali individuali, si impara a riconoscere il colore di colleghi o clienti, con lo scopo di modellare e migliorare la propria comunicazione sulla base dello stile comportamentale riconosciuto nell’interlocutore. Tra le diverse applicazioni del modello Brainbow vi sono:
Con una simulazione mirata al target di riferimento, i partecipanti potranno approfondire l’applicazione del modello Brainbow in situazioni di dialogo con il proprio cliente, con lo scopo di eliminare il difetto comunicativo dato dalle differenze negli stili comportamentali.
Grazie ad un’esperienza lunga 28 anni in formazione aziendale comprendiamo facilmente le esigenze di ogni organizzazione e progettiamo piani di blended-learning basati su metodi di apprendimento coinvolgenti ed efficaci. Portiamo novità e tecniche studiate per tirare fuori il meglio da ogni team di lavoro, agendo su temi specifici come management, comunicazione, vendite e gestione delle relazioni interpersonali. Digital Punk è certificata Brainbow.
Ecco alcune delle domande più frequenti che ci vengono rivolte.
Brainbow è un metodo innovativo progettato per migliorare le relazioni professionali all’interno delle aziende, fornendo strumenti e corsi specifici per HR e manager. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro più collaborativo e produttivo.
Utilizzare Brainbow consente alle aziende di:
I corsi di Brainbow possono essere implementati attraverso:
L’efficacia dei corsi può essere valutata tramite:
Sì, i corsi di Brainbow possono essere personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze e obiettivi dell’azienda, assicurando che il contenuto sia pertinente e applicabile al contesto lavorativo dei partecipanti.